13 Giugno 2006: Si può dare di più
fausto bertinotto 14.06.06 15:08 caro fausto, questo blog non è la bocca della verità; se cerchi di parlare di signoraggio, o di scie chimiche, o di digitare siti come questo www.e t l e b o r o. blogspot.com, o di parlare di qualche argomento scottante non congeniale a grillo, ti censurano......... semplice no??? ciao antonio scarpa 14.06.06 15:22 UN MOMENTO! un conto che Beppe faccia e dica delle stupidate (può succedere) ma un contro è che Grillo pratichi la censura sul blog! Mi fai schifo Grillo! Sei una bufala! Ci hai preso per il sedere a tutti! Vergognati! Schifoso! Giuseppe Franchini 14.06.06 15:28 | si si! Va bene, Beppe abbiamo capito da che parte stai, los banqueros sono i tuoi amici. ragazzi aprite gli occhi e chiudete il culo perche' finora avete fatto il contrario!! il contro pedale 14.06.06 15:19 Pare che lo staff pratichi una inspiegabile ed abominevole censura "selettiva" su nomi e SOPRATTUTTO contenuti!! No Beppe dimmi che non è vero!! Non ci posso credere a quello cge sta succedendo da un'oretta circa!! Approfitto per dire che REFERENDUM NO è un grande......un grandissimooooooo!! Boh!! fausto bertinotto 14.06.06 15:08 Grillo, va bene che con metodica periodicità tu tiri in ballo il marcio del sistema economico... ma ca***o, c'è un limite a tutto! Quanti post hai già dedicato alla mafia bancaria? 5, 10 o 50? Possibile che in nemmeno uno di questi si parli del vero problema del sistema economico italiano (ma non solo)? Ci prendi per un manipolo di rincog*****i? Inzio davvero a pensare che sei colluso con le Banche. Non è possibile che nemmeno una miseranda volta ti senta pronunziare la parola magica che sta alla base di tutto questo sfacelo: S I G N O R A G G I O!!!! Parla con Elio Lannutti (presidente Adusbef)... senti lui cos'ha da dire in proposito. Tratto da WIKIPEDIA: La parola signoraggio indica l'insieme delle entrate derivante dal battere moneta. Quindi si può anche definire come la differenza tra il valore nominale e il valore intrinseco. Il termine deriva dal francese "seigneur", che in italiano significa "signore". Nel Medio Evo infatti erano i signori feudali i titolari del diritto di battere moneta e quindi i beneficiari del guadagno che ne derivava. Per signoraggio, nell'ambito delle moderne scienze economiche, oggi si intendono i redditi che una banca centrale o uno stato ottiene grazie alla possibilità ricreare base monetaria in condizioni di monopolio. Ray Milano 14.06.06 13:00 |
Chiudi discussione --------------------------------------- Stefano, ti manca una bella fetta di storia per poter capire allora... ...inizia a verificare com'è stata riorganizzata la Banca d'Italia dopo la seconda guerra mondiale e via via fino ad oggi. La cosa sconvolgente è che la Banca d'Italia non è dello Stato, ma è stata acquistata da un gruppo di banche e assicurazioni. Loro dunque battono la moneta e a loro lo Stato (cioè noi) versiamo il relativo contributo NOMINALE. Capisci cosa vuol dire? Se per mancanza di informazioni non afferri il concetto (nemmeno io l'ho capito subito essendo un Maestro d'Arte e non un economista), fai come ho fatto io: "digita la parola signoraggio in Google e leggi il più possibile sull'argomento. Non so dirti come si possa risolvere il problema, ma almeno ho preso "coscienza" del problema che non sapevo nemmeno essere tale: un problema. Ciao Ray Milano 14.06.06 14:19 --------------------------------------- e quale sarebbe la soluzione al signoraggio? forse non se ne parla perchè in un sistema economico non è possibile che molti enti abbiano li potere di battere moneta.non so, non capisco. ripeto, quale sarebbe la soluzione mantenendo intatto l'attuale sistema economico? ciao stefano pedrollo 14.06.06 13:10 --------------------------------------- Discussione |
<< Home